Street Food Italy
Street Food Italy – buon cibo, buona musica, location itinerante
5 aziende alimentari dal Piemonte, dalla Toscana e dalla Campania
3 Chefs di talento
1 Luogo unico
Questa la ricetta che proporremo a Barolo nel nostro spazio culinario dedicato allo Street Food Italiano, durante i giorni del festival piu’ interessante e divertente dell’estate. Collisioni.
L’idea dell’evento è nata grazie a Tartuflanghe, un’azienda italiana, famosa in tutto il mondo per il suo tartufo fresco e i suoi prodotti innovativi, che insieme ad altre quattro importanti aziende alimentari: Acquerello, produttrice di riso di qualità, Savigni, con i suoi salumi toscani, il Pastificio dei Campi di Gragnano, e i grissini e gli snack bio di La Buona Terra, ha dato vita all’iniziativa. Il tutto con il supporto dei partner tecnici DOpla, azienda dedicata all’art de la table monouso e Libra, specializzata in forniture per la ristorazione.
Alcuni chef, che per l’occasione si esibiranno nella preparazione dei vari piatti di street food, saranno Christian Milone (Trattoria Zappatori di Pinerolo), Eugenio Boer (Fishbar de Milan a Milano) e Giuseppe Iannotti (Ristorante Krèsios a Telese Terme).
Per tutte le giornate di Collisioni e fino a notte fonda, farà da sottofondo la musica travolgente di Marco e Francesco di Cocina Clandestina con la loro Food Jockey Consolle, una consolle fuori dall’ordinario che vede affiancati piatti per i vinili e piastre ad induzione, per proporre ogni giorno una selezione musicale che accompagnerà il menù dei tre chef, in modo originale e coinvolgente.